lunedì 12 ottobre 2009

Primo giorno di scuola!


Ochei, Tokyo è traumatizzante. La mattina, in particolare. Se non si nasce in Giappone è impossibile sopportare il ritmo snervante di questa megalopoli.
Un conto è ammirare i templi da bravo turista, un altro è alzarsi presto e prendere la linea metropolitana più trafficata del mondo. Sembra di sentirsi affogare e viene da chiedersi com'è possibile che ad ogni fermata riescano a salire ancora altre persone.
Se penso che sarà così ogni mattina per i prossimi 6 mesi mi prende un pò di sconforto, ma spero di abituarmici presto..altrimenti è la fine.

La Kai si trova in una zona decisamente affollata, proprio a metà tra Shinjuku (forse la stazione più incasinata di Tokyo) e Takadanobaba: Shin-okubo. Si trova al secondo piano del Miyuki bldg. Per il primo giorno siamo arrivati molto presto, facendo qualche calcolo siamo in grado di dormire almeno mezz'ora in più, anche se sembra poco vuol dire tantissimo...anche 5 minuti in più con gli occhi chiusi vogliono dire molto in questa città, ed è proprio per questo che al ritorno da scuola ci siamo sentiti un pò più vicini ai giapponesi, che spesso prendevamo in giro perchè dormono nella metropolitana, addormentandoci a nostra volta. Questo alle 14 di pomeriggio...del primo giorno...
La nostra classe è piccola, per fortuna, e c'è gente di qualsiasi nazionalità. 3 svedesi, un paio di inglesi, 2 coreani, 1 spagnolo e...altra gente che non ho ancora ben capito da quale angolo sperduto della terra sbuchino. La lezione è COMPLETAMENTE in lingua madre. Se all'inizio questo faceva un pò paura ora pensiamo che sia decisamente il metodo migliore, anche se un pò pesante, di studio. La nostra insegnante spesso ci divide in gruppi e ci fa socializzare in giapponese. Sembra una classe di bambini a vederla da fuori, ma è molto utile per conoscere gli altri ragazzi della classe e tenere una conversazione in giapponese. La lezione del mattino dura dalle 9:00 alle 13:00 con 10 min. di pausa ogni ora (grazie a Dio). Durante una di queste pause abbiamo conosciuto altri due italiani, lì già da molto tempo, ai quali abbiamo chiesto consigli su qualsiasi cosa ci venisse in mente.
Abbiamo notato che se non avessimo già frequentato un corso prima di venire qui sarebbe stato quasi impossibile seguire la lezione, perchè richiede una velocità di memoria, lettura e scrittura a dir poco snervante. Quello che in Italia abbiamo studiato in un mese, qua lo dovremmo sapere il prossimo lunedì, perchè c'è il primo esame.
Non ho avuto modo di scattare foto nè registrare video, ma presto lo farò e metterò tutto sul blog.
beh...la giornata è più stancante di quanto ci saremmo mai aspettati, ma dobbiamo farci il callo..
vado a studiare per domani...o a dormire..sono più portato per la seconda a dirla tutta.. : P
Konbanwa.
Anzi no, per voi ohayogozaimasu.
E ringraziate che non lo scrivo in hiragana!! tsz.

Nessun commento: