mercoledì 18 novembre 2009

Karaoke parte 2. Disco parte...mmm..1?

Si, sono in ritardo con l'aggiornamento del blog, quindi nelle giornate di pioggia come questa ne approfitto.
Qualche settimana fa ci siamo incontrati sotto lo studio ALTA (Shinjuku) [questo] con alcuni gakko no tomodachi (amici di scuola) per cenare e fare un salto al Karaoke. La serata ha poi preso una piega tutta particolare facendoci tornare nuovamente a casa intorno alle 6 della mattina seguente...
Partiamo con ordine: come cena veloce non c'è niente di meglio del McDonald, è un dato di fatto. Il Karaoke si trova nel famosissimo Kabukicho [cliccami]

La serata al Karaoke è stata talmente divertente che abbiamo deciso di rimanere in giro tutta la notte (a Tokyo se non prendi l'ultimo treno della metropolitana hai due opzioni: prendere un taxi, carisssssssimo, aspettare le 5 di mattina che riapra la metropolitana). Così, dopo 3 ore, 3 ORE, di karaoke a palla ci siamo trasferiti a Shibuya con l'intenzione di tornare al club Pure, quello a cui siamo stati la prima volta. Il club era chiuso, così abbiamo optato per entrare in una delle discoteche più famose di Tokyo: l'Atom [questo].
L'Atom è una discoteca di 3 piani pieni zeppi di gente (pochi stranieri, a dir la verità) che si affolla al bar e a ballare.
E' stata una luuuuunga e stancante serata, ma ne è valsa la pena.
Qualche foto e dopo, anche se me ne vergogno abbastanza, video preso dal Karaoke registrato da Rodrigo:






3 ore di fila così.
No, non metto il video della canzone dei backstreet boys.
Intorno alle 5 di mattina siamo usciti e ci siamo divisi: chi è andato a casa e chi, come noi e Carl, un ragazzo svedese, ha preferito tornare al McDonald questa volta per fare colazione. Con un hamburger.

2 commenti:

Jeegsephirot ha detto...

Non credevo che il karaoke potesse stancare cosi tanto, dopo la serata ero rimasto completamente senza voce.

Anonimo ha detto...

che pazzi che siete...:)by giusi