Per farla breve cito wikipedia a riguardo: L'Okonomiyaki (お好み焼き trad. "cucina ciò che vuoi"?) è un piatto giapponese che unisce foglie di cavolo ad un impasto formato da acqua, farina e uova. Il tutto viene cotto e fornisce la base alla quale verranno aggiunti altri ingredienti, solitamente carne e vegetali. L'Okonomiyaki è quasi una via di mezzo tra un'omelette ed un pancake. Solitamente viene cucinato su un Teppan e viene spesso servito con maionese, con una salsa tipica oppure con zenzero.





Nel piccolissimo ristorante sottoterra nel quale siamo capitati ci siamo sdraiati a terra su scomodissimi cuscini accanto a un tavolo al cui interno c'era una piastra. Una volta scaldata la piastra ci hanno portato le scodelle con gli ingredienti da noi ordinati (uno di carne, gli altri con pesce..ma ho assaggiato tutto!!!). Mescolati gli ingredienti abbiamo buttato tutto sulla piastra rovente e, con l'aiuto di una paletta, abbiamo formato e cotto il nostro okonomiyaki. Risultato: ECCELLENTE. E' un piatto davvero ottimo per circa 700 Yen a testa (più di 5€). La preparazione è un pò lunga, ma ne vale la pena perchè è divertentissimo cucinare da soli al ristorante (e conveniente per il ristoratore : o )





Nel piccolissimo ristorante sottoterra nel quale siamo capitati ci siamo sdraiati a terra su scomodissimi cuscini accanto a un tavolo al cui interno c'era una piastra. Una volta scaldata la piastra ci hanno portato le scodelle con gli ingredienti da noi ordinati (uno di carne, gli altri con pesce..ma ho assaggiato tutto!!!). Mescolati gli ingredienti abbiamo buttato tutto sulla piastra rovente e, con l'aiuto di una paletta, abbiamo formato e cotto il nostro okonomiyaki. Risultato: ECCELLENTE. E' un piatto davvero ottimo per circa 700 Yen a testa (più di 5€). La preparazione è un pò lunga, ma ne vale la pena perchè è divertentissimo cucinare da soli al ristorante (e conveniente per il ristoratore : o )
Rodrigo ci ha informati che si trovano spesso ristoranti di okonomiyaki nei quali si paga un tot (ad esempio 1000 Yen) e se ne mangiano in quantità industriali!! Ci andremo moooolto presto.
Dopo cena siamo andati al Kombini (convenience store: 7eleven, family mart..insomma i piccoli market aperti 24/7) per procurarci il dolce. Melania mi ha fatto provare un dolce particolare con dentro fagioli...buonissimo ma...pesante!!
Dopo cena siamo andati al Kombini (convenience store: 7eleven, family mart..insomma i piccoli market aperti 24/7) per procurarci il dolce. Melania mi ha fatto provare un dolce particolare con dentro fagioli...buonissimo ma...pesante!!
4 commenti:
Il mio era ovviamente il piu bello di tutti. Curato a dovere tanto che Giotto se lo sognava un cerchio cosi perfetto
bellissimo il gioco delle foto
sovrapposte, come avete fatto?!
Midori
a proposito... notizie del TG5
Tokyo batte Parigi sulla guida Michelin e diventa capitale mondiale della cucina! cercate iakitoy (non so come si scrive) e cucina tradizionale dei monaci vegetariani
Midori
yakitori!!!
Posta un commento